Il Bari International Gender Film Festival è il primo festival di cinema e arti performative LGBTQI+ della città di Bari . Il progetto è nato nel 2016 ed è promosso dalla sezione Arti Espressive della Società Cooperativa A.L.I.C.E. , che dal 2007 si occupa di progettazione sociale, culturale e artistica.
BIG coinvolge regist*, artist*, performer, attivist* e rappresentanti della comunità culturale e scientifica. Difende, sostiene e promuove la libertà e le diversità degli esseri umani e dei linguaggi artistici. Attraverso il cinema, la danza, le parole e i corpi, BIG contribuisce alla costruzione di una cultura di rispetto verso tutte le soggettività presenti sul territorio pugliese e non solo, a prescindere dal sesso, dall’identità di genere, dagli orientamenti affettivi e sessuali, dalle caratteristiche fisiche, dalla provenienza nazionale o dall’appartenenza etnica.
Siamo a Bari, terra di pace , da secoli modello di accoglienza e convivenza di culture, opinioni, tradizioni. Il rispetto delle diversità è nel DNA del nostro festival: BIG ripudia i fascismi e i razzismi, le ingiustizie sociali e i leghismi. BIG rigetta il patriarcato, l’eterosessismo e i modelli tossici di mascolinità. BIG è il festival dell’accoglienza. Il festival che ama le differenze. Nella nostra visione del mondo, il cinema e le arti rappresentano un medium privilegiato per educare alla maestosa bellezza e alla ricchezza delle diversità.