Cosa facciamo
Il progetto consiste nel dotare le persone fragili di un apparato GPS e delineare un perimetro di sicurezza intorno alla loro abitazione. Se lo stesso viene oltrepassato il GPS invia un segnale agli smartphone della Protezione Civile che si attiva immediatamente per le ricerche, coinvolgendo altri volontari per concorrere nelle stesse con l’aiuto di un drone. Due diverse tecnologie per un unico obiettivo: salvaguardare l’incolumità della persona dispersa
Cosa puoi fare tu
Puoi sostenere il nostro progetto, supportando così La nostra Associazione di volontariato ed il nostro impegno per attivare un rapido e puntuale soccorso delle persone fragili.
Chi siamo
La nostra è una Associazione di volontariato, iscritta alla Consulta provinciale della Protezione Civile che rientra tra le Associazioni del Terzo Settore. Operiamo da oltre 35 anni nel territorio del Comune di Budrio con la finalità di supportare la popolazione in caso di calamità. I soci sono esclusivamente volontari che mettono a disposizione le loro capacità senza alcun fine di lucro. Collaboriamo con l’Amministrazione comunale in forza di una convenzione per la tutela dell’ambiente e delle attività sociali della comunità.